Il progetto è promosso dal fondo multicomparto chiuso denominato Fondo Immobiliare di Lombardia gestito da REDO SGR S.p.A. – Società Benefit. L’Advisor Tecnico Sociale è Fondazione Housing Sociale. Il consulente smart è Planet Idea.
Il progetto comprende l'attuazione di un modello sperimentale di gestione attraverso la nomina di un Gestore Sociale, con il compito di curare sia alcuni aspetti di gestione tecnica e amministrativa, sia quelli di accompagnamento della comunità.
Progetto finanziato dal fondo immobiliare di Lombardia
Il Fondo Immobiliare di Lombardia - comparto Uno (già Fondo Abitare Sociale 1) é un fondo multicomparto chiuso immobiliare, riservato a investitori qualificati e destinato all'investimento sul mercato abitativo, nell'ambito territoriale della Regione Lombardia. La vocazione del fondo è quella di realizzare interventi abitativi nel cosiddetto "Housing sociale", definito come insieme di alloggi e servizi, di azioni e strumenti rivolti a coloro che non riescono a soddisfare sul mercato il proprio bisogno abitativo. La finalità dell'housing sociale è dunque quella di migliorare e rafforzare la condizione di queste persone, favorendo la formazione di un contesto abitativo e sociale all'interno del quale sia possibile non solo accedere a un alloggio adeguato, ma anche a relazioni umane ricche e significative.
Investitori istituzionali
I quotisti del Fondo Immobiliare di Lombardia sono: Cdp Investimenti Sgr (in nome e per conto del Fondo Investimenti per l’Abitare), Fondazione Cariplo, Intesa San Paolo, Unicredit, Regione Lombardia, Cassa italiana Previdenza e Assistenza Geometri, Generali, Banco BPM, Aler Milano, Telecom.
Società di gestione del fondo
REDO sgr spa Società Benefit è una società di gestione del risparmio immobiliare iscritta all’albo in data 25 ottobre 2019, con sede legale in Milano, viale Vittorio Veneto 2.
REDO è principalmente focalizzata su progetti di social housing, edilizia universitaria e rigenerazione urbana nella città di Milano e in Lombardia e persegue obiettivi di beneficio comune connessi con la propria mission statutaria. Il suo team di gestione ha oltre dieci anni di esperienza nello sviluppo e nella gestione di alcuni fra i più innovativi progetti in Italia, in particolare a Milano (avendo vinto premi internazionali quali TOPHOUSE Good Practices in Social Housing 2019, European Collaborative Housing Award 2017).
Redo Sgr Spa – Società benefit è stata creata con la vision di un futuro dove tutti vivano rispettando l’ambiente, in spazi con i migliori standard architettonici e le tecnologie più avanzate e in una comunità viva, vibrante e collaborativa. La missione di Redo è quella di offire abitazioni accessibili al maggior numero di persone focalizzandosi su 4 pilastri:
Principale Investitore
CDP Investimenti SGR S.p.A. è la società di gestione del risparmio costituita nel 2009 da Cassa depositi e prestiti, dall’ACRI - Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio S.p.A. e dall’ABI - Associazione Bancaria Italiana. CDPI SGR gestisce, tra gli altri, il Fondo Investimenti per l’Abitare (FIA), operante nel settore dell’edilizia privata sociale (social housing), con la finalità di incrementare sul territorio italiano l’offerta di alloggi sociali per la locazione a canone calmierato e la vendita a prezzi convenzionati a supporto ed integrazione delle politiche di settore dello Stato e degli enti locali. Il fondo FIA ha una dotazione patrimoniale di circa 2 miliardi di euro sottoscritta da Cassa depositi e prestiti (per il 49,3%) dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (6,9%) e da alcuni gruppi bancari e assicurativi e di casse di previdenza privata (43,8%).
www.cdpisgr.it
Advisor tecnico sociale
La Fondazione Housing Sociale si costituisce nel giugno 2004 per volontà della Fondazione Cariplo con la Regione Lombardia e ANCI Lombardia con la missione di sperimentare soluzioni innovative per il finanziamento, la realizzazione e la gestione di iniziative di edilizia sociale, promuovendo i valori della sussidiarietà, del pluralismo e dell'auto organizzazione.
www.fhs.it
Partnership pubblico privato
Comune di Milano
Regione Lombardia
Il Fondo, al fine di sperimentare modalità innovative di gestione immobiliare, ha previsto di individuare un Gestore Sociale, soggetto non profit o limited profit, che curerà in modo unitario sia gli aspetti di property e di facility management (gestione tecnica, amministrativa e di manutenzione) sia quelli di gestione della community, facendo leva, nella misura possibile, sul coinvolgimento dei residenti e del quartiere.
Il Gestore Sociale di 5SQUARE è un ATI formata da Euromilano Smart Housing, Spazio Aperto Servizi Coop. Sociale, Quorum srl.
Planet Idea
Planet Idea, fondata nel 2015 a Torino come parte del gruppo internazionale Planet Holding, opera come Competence Center sulle Smart City, fornendo consulenza strategica e sviluppando progetti per integrare l'innovazione in ambito urbano. Ha individuato una nuova definizione di città smart e social, basata su quattro macroaree: risorse ecosistemiche, ambiente costruito, società e sistemi tecnologici. Planet Idea è attiva in diversi tavoli di convergenza nazionale in ambito di innovazione del Real Estate.
www.planetidea.it